top of page

Benvenuti nel nostro piccolo universo!

Ci presentiamo:

siamo Luna e Rose, due ragazze con la passione per l'arte e tutto ciò che ne fa parte.

Fin da bambine ne siamo sempre state attratte, quando da adolescenti ci siamo appassionate al Giappone, ai manga, ai videogiochi e a tutto quel che hanno di contorno ci siamo sentite sempre più immerse e sospinte in questo fantastico e vasto universo.

Perfino anche quando le nostre strade si sono divise siamo rimaste unite non solo dalle nostre passioni, ma dal nostro profondo legame.  Siamo sempre state attratte da ogni sua forma e sfumatura, anche la più piccola e magari meno comprensibile, così dopo molto pensare abbiamo deciso di crearci il nostro piccolo spazio nel mondo.

Più crescevamo, più sentivamo che qualcosa mancasse alla nostra vita, qualcosa che potesse riempire un piccolo vuoto, divenuto sempre più grande.  

Un po' per la voglia di metterci in gioco e un po' per sfuggire alla noia e ai problemi abbiamo intrapreso la nostra avventura. Un'avventura piena di sorprese (belle spesso, ma purtroppo anche molte brutte) e con cose nuove da scoprire, imparare... Fatta di incontri, dure ricerche e tanto altro.Così nasce il nostro piccolo regno. Un regno fatto da una forgiata e lunga amicizia e fratellanza, nata dalla voglia di fare e creare. Di vivere come noi abbiamo sempre immaginato.

Non sappiamo a cosa porterà questa nostra nuova avventura, ma sicuramente ci riponiamo molte speranze e sogni.

Il più grande è quello di migliorarci sempre di più, diventare un punto di riferimento e partecipare alle fiere che a noi piacciono tanto. 

Confidiamo in voi, che siate critici sinceri, amici profondi o semplicemente persone di passaggio che possano arricchire questa nostra esperienza in meglio e che magari anche in voi possa rimanere il nostro passaggio.

 

Luna&Rose.
_____________________________________________________________________________

Come chiarito dalle circolari INPS n. 103 del 6 luglio 2004 e n. 9 del 22 gennaio 2004, e dalla circolare del Ministero del lavoro n. 1 del 8 gennaio 2004, in base all’art. 2222 del codice civile, si definisce lavoratore autonomo occasionale il soggetto che si obbliga a compiere un’opera o un servizio con lavoro prevalentemente proprio, senza vincolo di subordinazione, senza alcun coordinamento con il committente e senza i requisiti della professionalità e della prevalenza. Pertanto, i caratteri peculiari del lavoro autonomo occasionale sono: assenza di coordinamento con l’attività del committente; mancanza dell’inserimento funzionale nell’organizzazione aziendale; carattere episodico dell’attività; completa autonomia del lavoratore circa il tempo e il modo della prestazione. Dal punto di vista fiscale, i redditi derivanti dall’attività di lavoro autonomo occasionale sono inquadrati come “redditi diversi” ai sensi dell’art. 67 del D.P.R. n. 917/1986 e soggetti a ritenuta d’acconto ai sensi dell’art. 25 del D.P.R. n. 600/1973. Dal punto di vista operativo, il lavoratore autonomo occasionale, non è tenuto ad aprire la partita IVA, ma, a seguito della propria prestazione, è tenuto ad emettere nei confronti del cliente una ricevuta soggetta a ritenuta d’acconto pari al 20% del proprio compenso. Dal punto di vista contributivo, l’art. 44 comma 2 del D.L. n. 269/2003 ha stabilito l’estensione ai lavoratori autonomi occasionali dell’obbligo contributivo presso la gestione separata dell’INPS. Lo stesso articolo specifica che tale obbligo si ha solo al raggiungimento di un reddito annuo, derivante da tale attività, superiore a 5.000,00 euro. La circolare INPS n. 103 del 6 luglio 2004 ha chiarito che il suddetto limite di 5.000,00 euro costituisce una fascia di esenzione e, pertanto, i contributi sono dovuti esclusivamente sulla quota di reddito eccedente tale importo. La suddetta circolare INPS n. 103/2004 ha quindi stabilito che il lavoratore deve comunicare ai committenti interessati il superamento o meno del limite di 5.000,00 euro in argomento: all’inizio dei singoli rapporti; ovvero, tempestivamente, durante il loro svolgimento, tenendo conto anche dei compensi percepiti da altri committenti.

 

 

Pertanto noi dichiariamo che questa pagina è nata per esporre i nostri lavori e creazioni e che le sporadiche vendite non superano i 5000 € stabiliti dalla legge qui sopra descritta.

 

All rights reserved. © 

Ogni lavoro, immagine, recensione è dei rispettivi proprietari e non va in nessun modo copiato anche solo parzialmente.

Vietata la modifica senza consenso, la copia e la distribuzione.

bottom of page